Note bibliografiche (in redazione)
Sessa Aurunca
- AA.VV., Cronache di santità e di ragù: dieci anni di satira a Sessa Aurunca, Editore Cooperatrice La Comune, Sessa Aurunca, 1985.
- AA.VV., Lungo le tracce dell'Appia: Sessa Aurunca e Capua due città di cultura, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 1993.
- BOVE GENNARO, Il volto francescano della Diocesi di Sessa Aurunca, Edizioni Miscellanea Francescana, Perugia, 1979.
- CAPIZZI ERASMO, Al Parlamento d'Italia: lagnanze del popolo di Piedimonte di Sessa Aurunca, provincia di Terra di Lavoro, 1866.
- CAPOMACCIO COSMA, La Basilica Cattedrale di Sessa Aurunca, Stampa Valsele Tipografica s.r.l., Materdomini (Av), 1999.
- CAPOMACCIO COSMA, Monumentum resurrectionis: ambone e candelabro per il cero pasquale: iconografia e iconologia del monumento nella cattedrale di Sessa Aurunca, La Poligrafica, Gaeta, 1993.
- CARRETTONI GIANFILIPPO, Statua ornamentale di fontana: Sessa Aurunca, Accademia d'Italia, 1944.
- CASCELLA SERGIO, Il teatro romano di Sessa Aurunca, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 2002.
- COLLETTA TERESA, La Struttura antica del territorio di Sessa Aurunca: il Ponte Ronaco e le vie per Suessa, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1989.
- COLLETTA TERESA, Le cinte murarie urbane della Campania: Teano, Sessa Aurunca, Capua, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1997.
- DE MASI DEL PEZZO TOMMASO, Memorie Istoriche degli Aurunci: antichissimi popoli dell'Italia e delle loro principali città Aurunca e Sessa, Per G. Severini Boezio, Napoli, 1761.
- DIAMARE GIOVANNI MARIA, Memorie critico-storiche della Chiesa di Sessa Aurunca: opera divisa in due parti, Tipografia Artigianelli, Napoli, 1906.
- DI LELLA AGOSTINO, L'antica basilica cristiana di Sessa Aurunca: le sculture ed i musaici, Napoli, 1904.
- DI MARCO GIAMPIERO, Incunaboli e Cinquecentine nelle biblioteche di Sessa, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 1997.
- DI MARCO GIAMPIERO, Sessa e il suo territorio: Tra medioevo ed età moderna, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 1995.
- DI MARCO GIAMPIERO, PAROLINO GIUSEPPE, Frati e Fabbriche - I Conventi Maschili di Sessa Aurunca: storia e architettura, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 2000.
- DI SILVESTRO LEONE, Diocesi di Sessa Aurunca: Il cammino della Chiesa locale, dalle origini al 1939, Corrado Zano Editore, Sessa Aurunca, 1996.
- DI SILVESTRO LEONE, Appunti di Storia Sessana: Pillole di storia del 1700 e 1800, Arti Grafiche Caramanica, Marina di Minturno (Lt), 1995.
- GAGLIARDO GIOVANNI BATTISTA, Della Agricoltura di Sessa: Memoria, a cura di Aldo Di Biasio, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 1995.
- GIUSTI PIETRO, Cenni di cronistoria sessana: 1348-1868, Arti Grafiche La Sociale, Caserta, 1928.
- GRANATA FRANCESCO, Ragguaglio istorico della città di Sessa, Simone Editore, Napoli, 1865.
- GUERRIERO UGO, La città di Sessa Aurunca (Suessa detta in antico): La storia della città dalle origini fino all'unità d'Italia, Stabilimento Grafico Niccolai, Pistoia, 1969.
- LONDRINO FELICE, Leone IX e Sessa Aurunca: Il papa santo e una città, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 1998.
- MONARCA GENNARO, Sessa Aurunca dalla A alla Z: guida storica e turistica in forma di dizionario, Publiscoop, Sessa Aurunca, 1994.
- PANNONE ARMANDO, Sessa Aurunca: prima e dopo la 2 guerra mondiale, Publiscoop, Sessa Aurunca, 1995.
- PANNONE ARMANDO, Vicende storiche di Sessa Aurunca nel ventennio 1930-1950, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 1992.
- PAROLINO GIUSEPPE, Della porta del Trofeo a Sessa detta in antico Porta del Macello, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 1992.
- PAROLINO GIUSEPPE, Sessa Aurunca: storia della toponomastica, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 2005.
- PERROTTA PIETRO, La Settimana Santa a Sessa Aurunca, Gabriele Corbo Editore, Ferrara, 1986.
- PERROTTA PIETRO, Tradizioni Pasquali a Sessa Aurunca, Istituto Etnografico Meridionale, Napoli, 1978.
- SACCO LUCIO, L'antichissima Sessa Pometia, Beltramo Editore, Napoli, 1648.
- TOMMASINO ATTILIA, Sessa Aurunca nel periodo aragonese, Gabriele Corbo Editore, Ferrara, 1997.
- TOMMASINO GIUSEPPE, Aurunci Patres, con prefazione di Pietro Fedele, Tipografia Eugubina, Gubbio, 1942.
- TOMMASINO GIUSEPPE, Il Duomo di Sessa Aurunca, Tipografia F. Feola, S. Maria C.V. (Ce), 1953.
- VILLUCCI ANTONIO MARCELLO, I Monumenti di Suessa Aurunca, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 1980.
- VILLUCCI ANTONIO MARCELLO, Sessa Aurunca: storia ed arte, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 1995.
- VILLUCCI ANTONIO MARCELLO, Testimonianze della pittura medievale in territorio aurunco, Lions Club, Sessa Aurunca, 1999.
- VILLUCCI ANTONIO MARCELLO, Testimonianze inedite di arte sacra a Sessa Aurunca tra Cinquecento, Seicento e Settecento, Centro Studi Suessa, Sessa Aurunca, 1986.
- VILLUCCI ANTONIO MARCELLO, ROMANO ANNA MARIA, Sessa Aurunca: un itinerario storico-artistico, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 1998.
- VILLUCCI ANTONIO MARCELLO, D'ONOFRIO MARIO, PACE VALENTINO, ACETO FRANCESCO, La Cattedrale di Sessa Aurunca, Caramanica Editore, Marina di Minturno (Lt), 1983.
Teano
- Arminio De Monaco, Teano osco e romano, Teano, 1960.
- Polibio, Storie, 3, 91
- Strabone, Geografia, 5, 237
- Livio, Ab Urbe condita libri, 22, 37
- Tacito, Annales 3, 17.
Piedimonte Matese
- Dante Bruno Marrocco, Piedimonte Matese: Storia e attualità , Napoli, Edizioni A.S.M.V., 1980. Descrizione completa edizioni: I 1961, II (aggiornata) 1980, III (aggiornata) 1999.